Vinifera 2023 – La Mostra Mercato
Vinifera 2023 sarà la quinta edizione dell’evento dedicato ai custodi dell’arco alpino, vignaioli e artigiani del gusto che operano su cime e pendii di questa imponente fascia montana, italiana e non.
Oltre ai produttori eroici italiani, dalla Valle d’Aosta al Friuli Venezia Giulia, saranno infatti presenti anche piccoli produttori sostenibili e attenti al territorio, provenienti da Francia, Austria, Svizzera e Slovenia, per un’esperienza ancora più completa nel mondo della viticoltura ad alta quota.
Ospite d’eccezione di Vinifera 2023 saranno i vini vulcanici dell’Etna, frutto di una terra aspra e pietrosa, che si sporge fino a baciare un mare blu intenso.
Cosa succederà sabato 25 e domenica 26 marzo, dalle 11 alle 19 negli spazi di Trento Fiere?
- Un tempo e un luogo dove (re)incontrarsi e in cui scoprire i produttori artigianali selezionati per voi da Associazione Centrifuga.
- Degustazione libera tra i banchi di 100 tra vignaioli provenienti dalle regioni alpine e artigiani del cibo, sidro e birra.
- Vendita diretta al banco dei produttori e degustazioni guidate.
I vignaioli di Vinifera 2023
Vignaiole e vignaioli accomunati dalla scelta di lavorare dedicando attenzione al territorio e alle persone che ci vivono, che inseriscono nel proprio bilancio di attività i costi per rendere il più sostenibile possibile ciò che fanno e ciò che producono.
Sono vignaioli autentici ad averci accompagnati in questo viaggio enologico, veri artigiani culturali che uniscono competenza e carattere. Narrando le loro scelte e i gesti quotidiani hanno raccontato il loro vino e la loro terra, perché fare vino significa anche unire cultura e natura.
LA LISTA DEGLI ESPOSITORI SARA’ DISPONIBILE A BREVE.
Premio del pubblico “La picca d’oro”
Anche quest’anno il pubblico di Vinifera assegnerà il premio “La Picca d’Oro ” al miglior vignaiolo presente ai banchi della Mostra Mercato sabato 26 e domenica 27 marzo. Nelle precedenti edizioni, il premio del pubblico è andato a Villa Persani (2018), Malga Ribelle (2019), Cantina El Zeremia (2021) e Seppi Weingut (2022). Le schede per la votazione saranno disponibili presso lo stand associativo.