Vinifera ti aspetta a TrentoFiere in tutta sicurezza!

A seguito dei DL 2021 n.221 e n.229, le modalità di accesso al quartiere fieristico prevedono il possesso di Certificazione Verde Europea CV19 cosiddetta “rafforzata”, o titolo analogo internazionale, da esibire dal proprio smartphone o in formato cartaceo in lingua italiana o inglese. L’accesso NON è consentito con la certificazione Verde C19 “base” (tampone effettuato in farmacia o laboratori di analisi). La certificazione non è richiesta per i minori di 12 anni non compiuti.

Il personale preposto verificherà la validità e l’autenticità delle Certificazioni tramite App ufficiale VerificaC19. Tale controllo non prevede la memorizzazione di alcuna informazione riguardante il singolo su alcun dispositivo. Il personale preposto al controllo potrà richiedervi di esibire un proprio documento di identità valido ai fini di verificare la corrispondenza tra il singolo e la Certificazione presentata.

Inoltre è obbligatorio l’UTILIZZO DELLA MASCHERINA FPP2 durante tutte le iniziative comprese quelle che si svolgono presso il Muse – Museo delle Scienze di Trento.

Per maggiori info su chi arriva in Italia dall’estero CLICCA QUI.

Vivere un posto di aggregamento naturale come la fiera, in tempi di Covid, non è cosa facile. In questo senso il nostro team si impegna a rispettare e far rispettare uno strutturato protocollo di misure di contenimento basato sulle linee guida suggerite dalle associazioni nazionali e internazionali di categoria.

 

EMERGENZA COVID19 – MISURE PREVENTIVE

Nel rispetto delle linee guida emanate, Vinifera consiglia a tutti gli espositori, visitatori, dipendenti e collaboratori di:
• Lavarsi spesso e accuratamente le mani con acqua e sapone.
• Utilizzare un disinfettante per le mani a base di alcol qualora non fossero disponibili acqua e sapone.
• Usare sempre fazzoletti usa e getta. Coprire la tosse e/o starnutire all’interno di un fazzoletto.
• Pulire e disinfettare oggetti e superfici frequentemente toccati.

Igiene e Sanificazione

Alla mostra mercato Vinifera saranno presenti distributori di disinfettante a base di soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani posti in tutti i luoghi di lavoro, bagni, corridoi, zone comuni, portineria, che vi invitiamo a utilizzare frequentemente.

La particolare attenzione all’ igiene delle mani costituisce un elemento essenziale a tutte le azioni preventive. L’igiene delle mani, per quanto semplice, è quindi un elemento fondamentale per prevenire le infezioni.

Come precauzione sono state implementate misure specifiche di pulizia nelle aree ad alta frequentazione come gli ingressi, i bagni, le maniglie delle porte e corrimano.

 

Sistema di gestione

  • Una segnaletica orizzontale e verticale in prossimità di tutti gli accessi faciliterà il mantenimento del distanziamento
  • La verifica della temperatura corporea all’ingresso del quartiere
  • I controlli di sicurezza mediante App
  • Il contestuale controllo della presenza della mascherina (Dpi) tramite personale appositamente incaricato;
  • Il contingentamento degli ingressi per il rispetto della capienza degli spazi;
  • Dematerializzazione dei titoli di accesso mediante procedure di accredito/acquisto online, stessa procedura anche per il pagamento dei parcheggi.

 

Aree comuni

Nelle aree comuni quali aree di riposo, di ristoro, servizi igienici e sale convegni:

  • Igienizzazione e presidio costante degli addetti alla pulizia dei locali
  • Sanificazione con idonei prodotti al termine di ogni giorno / evento
  • Applicazione di barriere fisiche per regolamentare gli accessi alle aree ristoro e ridurre le possibilità di contatto tra utenti e addetti, oltre naturalmente alla presenza di tutti i necessari dispositivi quali mascherine e guanti
  • Incremento metodologie / applicazioni per pagamenti contactless
  • Incremento della distanza delle sedute nelle aree comuni
  • Alternanza posti a sedere nelle sale convegni